martedì 11 giugno 2013

involtini saporiti

Certo la foto mi rendo conto che non è molto carina però fa capire come sono succulenti questi involtini e facili da preparare a me ha aiutato mia figlia a farli figuratevi voi.

Ingredienti:

12 fettine di arista tagliata fina (considerate due involtini almeno a persona visto che sono piccoli, potete pure prepararli con fettine che rimangono più grandi)
q.b farina
12 fettine di prosciutto crudo
3/4 sottilette
12 stecchini
q.b. olio
1 noce di burro
1 spicchio aglio
rosmarino un pezzetto
sale

Procedimento:

Prendere le fettine di arista, batterle con il batticarne un po', passarle nella farina metterci sopra una fettina di prosciutto e un pezzettino di sottiletta, chiudere e fermare con uno stecchino. In padella mettere olio e burro con uno spicchio di aglio e un pezzetto di rosmarino che toglieremo prima di calare gli involtini giusto per insaporire l'olio. Mettere gli involtini e far cuocere 10 /15 min se occorre irrorarli con del brodo pronto o del vino. Quando vedete che il formaggio inizia a sciogliersi  tirarli fuori e mangiarli caldi.

Risottino salsiccia e zafferano


Adoro il risotto fatto in tutti i modi possibili. Questo rimane molto saporito e con pochi ingredienti a disposizione.

Ingredienti:

olio q.b.
una noce di burro
1/2 cipolla
1 spicchio di aglio
3 pezzetti di salsiccia fresca spellata e sbriciolata
1/2 bicchiere di vino
500 gr di riso per risotti (per 8 persone)
q.b. brodo vegetale o di carne
2 bustine di zafferano (se lo volete più giallo aumentate a 3 bustine)
sale q.b.
q.b Philadelphia per amalgamare
parmigiano q.b.

procedimento:

Prendere una padella capiente, mettere l'olio e il burro, metterci dentro la cipolla e l'aglio tritati e far soffriggere per qualche minuto. Aggiungere la salsiccia sbriciolata e far colorire un po' , sfumare con il vino, aggiungere il riso e far tostare per un po'. Iniziare a mettere il brodo fino a portarlo a cottura, aggiustare di sale unire lo zafferano sciolto in un po di brodo. Qualche minuto prima di tirarlo fuori metterci il formaggio e mantecare. Servire caldo e buon appetito.

Delizia alla ricotta e nutella

Questo dolce è veramente veloce da fare e accontenta un pò tutti i gusti grandi e piccini. L'unica cosa, avere almeno a disposizione un 2/3 ore per farla rapprendere un po' in frigo.

Ingredienti:


200 gr. di pavesini (8 pacchetti)
500 ml di panna fresca
200 gr di nutella
250 gr di ricotta fresca
1/2 bicchiere di caffè ristretto
2 cucchiai di zucchero + un pochino per zuccherare il caffè


Iniziare con il preparare il caffè ristretto e zuccherarlo (io ho aggiunto anche un pochino di latte visto che lo mangiavano i bambini). Montare la panna senza aggiungere zucchero perché la cioccolata è già molto dolce. Lavorare a parte la ricotta setacciata con due cucchiai di zucchero, poi aggiungere alla ricotta metà panna montata e mescolare delicatamente per non smontarla. Nella restante panna aggiungiamo la nutella, lasciandone da parte un cucchiaio per la decorazione finale del dolce. Fare uno strato di pavesini bagnati nel caffè (io ho usato a posto dei pavesini che non avevo del pan di spagna buono lo stesso) coprire con la crema alla nutella livellarlo e coprire con un altro strato di pavesini inzuppati, poi copro con la crema di ricotta lasciando la superficie fatta ad onde o rigata con i rebbi di una forchetta. Decorare la superficie con della nutella ammorbidita o cacao amaro. Mettere in frigo per 3 ore. Spruzzare se volete con panna.

domenica 9 giugno 2013

pizza ripiena con prosciutto cotto e sottiletta

Questa pizza a differenza delle altre e farcita al suo interno.
ingredienti:

400 gr di acqua
4 gr di lievito di birra
1 cucchiaino di zucchero
800 gr di farina per pizze
1 cucchiaio di strutto
1 cucchiaio di olio evo
sale q.b.

procedimento:

metto nel boccale l'acqua, lo zucchero e il lievito sbriciolato faccio andare il bimby a 37° per 1 min. vel 4. Aggiungo poi la farina il sale, lo strutto e l'olio. Faccio amalgamare per qualche secondo a vel 4, poi faccio andare per 3 min vel spiga. Una volta pronto l'impasto, lo metto a lievitare in una ciotola per qualche ora a riparo dalle correnti. Trascorso il tempo, prendo un po di impasto lo faccio molto fino, lo farcisco con il prosciutto a fette e le sottilette e lo ricopro con un altro strato di pasta stesa molto sottile quasi trasparente. Sigillo bene i bordi a formare un cordoncino, pennello la superficie con olio e cospargo di sale, bucherello tutta la superficie superiore e inforno a 220° in forno ben caldo fino a colorire circa 25 min. Sforno e servo, questa pizza è buona anche fredda per la colazione dei bambini a scuola e buon appetito a tutti.

torta di Nua versione con crema e cioccolato

 
Questo dolce si trova in quasi tutti i blog di cucina, incuriosita ho deciso di farlo anche io ma con una variante oltre la crema ho messo anche il cioccolato. Devo dire che è molto morbido e gustoso, si conserva bene anche alcuni giorni.

ingredienti:

per la crema
500 ml di latte
50 gr di amido di mais o maizena
150 gr di zucchero
3 tuorli
1 limone grattato o 1 vanillina
q,b. di cacao amaro in polvere per la versione cioccolato


per il pandispagna:

300 gr di farina 00
3 uova
120 gr di zucchero
100 gr di burro
100 ml di latte
50 ml di cointreau (io ho messo del rum bianco perché non l'avevo)
1 limone grattato
1 vanillina
1 bustina di lievito per dolci.



Prima di tutto preparo la crema metto il latte  a scaldare in un tegame insieme alla vanillina, mentre metto in un contenitore i tuorli lo zucchero li mescolo insieme, aggiungo qualche cucchiaio di latte messo a scaldare e in ultimo aggiungo l'amido setacciato. Metto il tutto dentro il latte e inizio a girare fino ad addensare la crema. Separo il composto in due, e ad uno aggiungo un po di cacao amaro in polvere. La lascio freddare e intanto preparo il pan di spagna. Metto nel boccale del bimby le uova e lo zucchero faccio amalgamare il tutto per qualche minuto poi aggiungo il latte il liquore la vanillina il limone il burro fuso e freddo e infine la farina e il lievito setacciati. mescolo per un po, poi verso il composto in una teglia imburrata e infarinata e sopra metto a cucchiaiate la crema bianca e al cacao. Inforno a forno caldo a 180° per 40 min. Faccio freddare e servo. Buon appetito.


torta tutta rosa

Questa è la tortina tutta femminile per il compleanno di mia figlia . Devo dire che non avevo molto tempo da dedicarle ma il risultato è molto carino d'effetto. Questa è una torta veloce al gelato meglio se fatta con un giorno di anticipo.

ingredienti:

un piano di pan di spagna (io ho preso quello già fatto)
400 gr di gelato al cioccolato
400 gr di gelato al fiordilatte
400 gr di gelato alla fragola
2 confezioni di biscotti togo
latte e nesquick per inzuppare il pan di spagna
panna spray per decorare
confettini assortiti rosa

il procedimento è semplice tiro fuori dal congelatore il gelato fino a farlo ammorbidire, preparo la bagna con il  latte , nesquick e zucchero , prendo uno stampo a cerniera apribile, metto sul fondo il pandi spagna , lo bagno con il latte, dispongo i biscotti a cerchio fuori dalla base (tra la base di pandispagna e il cerchio apribile) metto il primo strato di gelato ammorbidito, lo spalmo per bene e lo livello. Lo metto nel freezer per una ventina di minuti fino a farlo indurire. Trascorso il tempo necessario lo tiro fuori, faccio un altro strato di gelato e procedo come per il primo, e così anche per l'ultimo. Lo metto a freddare per bene nel freezer una notte così il gelato non si scioglierà subito. Al momento di servire il dolce lo tiro fuori, gli tolgo il cerchio apribile e lo decoro con ciuffetti di panna e zuccherini colorati e il dolce è pronto da gustare.
 fine decoro con ciuffetti di panna  e

giovedì 6 giugno 2013

focaccia morbida con panna e latte


Ho trovato questa ricettina su un blog che purtroppo non ricordo e ho voluto provarla mi incuriosiva la morbidezza che descriveva l'autrice e devo ammettere veramente buona e la sua morbidezza rimane anche il giorno successivo. Io l'ho spaccata una volta cotta e raffreddata e l'ho farcita con maionese tonno e carciofini. Questa  ricetta è adatta anche per un buffet o una cerimonia potete sbizzarrirvi a vostro piacere.

Ingredienti:

5oo gr di farina di grano tenero
180 ml di latte
2 cucchiaini di sale
200 gr di panna da cucina o fresca
1 cubetto di lievito di birra
2 cucchiaini di zucchero

procedimento:

Versare nel boccale il latte e farlo andare per 1 min a 37° vel 1, aggiungere il lievito e far girare qualche secondo a velocità 5. Mettere lo zucchero e girare, unire la farina, la panna e il sale e far andare a vel spiga per 2 min. Mettere l'impasto a lievitare in forno con luce spenta per circa 2 ore o piu'. Prendere la pasta e metterla in due suoli rotondi per pizza ben oleati e far lievitare ancora per 30/40min oleare la superficie e infornare a 200° per 30 min circa. Tirare fuori dal forno far freddare e farcire a piacere.



Variante
con questo impasto si può fare una spaccata farcita con affettati e sottilette.
Io ho preso l'impasto e ne ho ricavato quattro parti, ho preso una parte l'ho stesa con le mani ho farcito con mortadella e sottilette e poi ho coperto con un'altra parte di impasto il sopra. L'impasto è molto sottile e tende a strapparsi non temere e richiudere le parti eventualmente rotte con i polpastrelli. Oleare sopra per bene chiudendo i bordi della pizza e salare. Io ho messo sopra qualche chicco di sale grosso. Inforno dopo  10 min di riposo a 200 ° per 20/ 25 min