lunedì 11 febbraio 2013

torta della Lazio



Questa torta è stata fatta per accontentare un laziale doc, mio figlio di 8 anni che è rimasto molto sorpreso vedendola era molto felice e si pavoneggiava con gli altri compagni.
Proprio perchè era per bambini ho fatto un pan di spagna non molto alto in modo da farcirlo solo uno strato, ma con due gusti.


per il pan di spagna occorrono:


  • 250 gr di uova intere
  • 175 gr di zucchero semolato
  • 150 gr di farina 00
  • 50 gr di fecola di patate
  • 1 bustina di vanillina
  • 1/2 bustina di lievito per dolci

Procedimento


Montare le uova con lo zucchero e la vanillina fino ad ottenere un composto spumoso e chiaro non meno di 12/15 min. Aggiungere poi a cucchiaiate la farina setacciata con la fecola e il lievito,dall'alto verso il basso con un cucchiaio o spatola per non farlo  smontare. Una volta miscelato il composto versare in una teglia imburrata e infarinata e a seconda di come lo volete alto regolatevi con il suolo. il mio era circa 50 per 30. (purtroppo non ho fatto la foto del pan di spagna cotto).Mettere poi il suolo in forno caldo a 190° per 25 min. Tirar fuori e mettere a freddare su una gratella.


Per la crema occorrono:


  • 500 gr di latte
  • 150  gr di zucchero
  • 4 tuorli
  • 30 gr di frumina
  • 30 gr di farina
  • 1 bustina di vanillina

Procedimento


Metto il latte a scaldare in un tegame, con 75 gr di zucchero e la vanillina. Metto nello stesso tempo anche un'altra pentola abbastanza capace per metterci la pentola con dentro il latte perchè la cottura della crema dovrà finire a bagnomaria. Monto in un a ciotola i tuorli con il restante zucchero (75 gr), poi ci aggiungo le farine setacciate e qualche cucchiaio di latte del  fornello, fino a fare una salsina senza crumi. Quando il latte è tiepido verso il composto di uova e giro sempre in una direzione. Quando la crema inizia ad addensarsi, passo tutto il tegame a bagnomaria nell'altra pentola e finisco la cottura della crema. Faccio freddare in acqua fredda mescolando e coperta con pellicola per non far fare la crosticina sopra.


servono per la torta anche la nutella e la panna
ostia stampata e colorante blu


per la bagna:


  • q.b. di acqua
  • q.b. di zucchero
  • q.b. di liquore crema whisky
Faccio bollire il tutto per qualche minuto e poi faccio freddare.


Assemblaggio della torta


Tagliare il pan di spagna in due, inzupparlo con la bagna, spalmarlo di nutella, mettere sopra la crema e coprire con l'altro pan di spagna che ho inzuppato leggermente. Copro di panna, un po la tolgo per colorarla di azzurro. Metto l'ostia con l'immagine e decoro con puffetti di panna bianca e azzurra.   la torta è pronta buon appetito e buon compleanno.



frittelle di mele


Queste frittelle sono veramente golose, certo la foto non merita ve ne dò atto ma assaggiatele e poi saprete dirmi. Sono facilissime e anche veloci come merenda per bambini non occorre nessun tempo di riposo ma si friggono subito.


Ingredienti:


  • 2 mele
  • un  goccio di marsala o limone se le mangiano solo i bambini
 per la pastella:

  • 200 gr di farina
  • 200 gr di zucchero
  • 1 pizzico di sale
  • 1 uovo intero
  • latte q.b (deve venire una pastella morbida da rimanere sulle mele e non scivolare tutta via)
olio per friggere


Procedimento:


Puliamo le mele dalla buccia togliamo il torsolo dentro e le affettiamo circa 2 cm. Le spruzzo di marsala o di limone le passo nella pastella e le friggo in olio caldo. Le scolo, le cospargo di zucchero e buon appetito.

pasticcini al mars


In genere con i mars si trovano ricette di torte e fatte con il riso soffiato questa è una valida alternativa alle feste perchè i bambini ne sono golosissimi, e sono facilissimi da realizzare e anche rapidi. Vi posto la ricettina.
 


Ingredienti:


  • 6 mars
  • 150 gr di burro
  • qb di cereali kellog's corn flakes (all'incirca mezza scatola)

Procedimento:


Mettere in un tegamino i mars spezzettati e il burro, sciogliere a fuoco basso mescolando con un cucchiaio di legno, fino a completo scioglimento a questo punto aggiungo i cereali che si devono amalgamare e diventare un composto omogeneo, non aggiungerne tanti altrimenti il cioccolato non riesce a coprirli del tutto meglio se necessario metterli in seguito. Prendere con un cucchiaio un po di composto e metterlo nei pirottini di carta. Farli freddare bene prima di consumarli così si induriscono grazie al caramello dei mars.

.


ciambelle di carnevale


Se vi ha incuriosita la prima ricetta delle ciambelle non può non piacervi questa, fatta con il tempo giusto visto che devono lievitare ma fantastiche.


Ingredienti:


  • 350 gr di farina 00
  • 250 gr di farina manitoba
  • 75  gr di zucchero
  • 1 lievito di birra
  • 80 gr di burro a temperatura ambiente
  • 250 gr di liquido (o solo latte o metà acqua e metà latte come vi piace)
  • 1 limone grattato
  • 1 pizzico di sale


Procedimento


Fare la fontana sulla tavola e inserire al centro tutti gli ingredienti. Impastare a lungo. Mettere l'impasto lontano da spifferi e far lievitare per un paio d'ore, l'impasto deve raddoppiare.
Alla fine della lievitazione prendo l'impasto, lo stendo senza strapazzarlo troppo, deve  avere uno spessore di 2 cm alto, prendo un coppa pasta o un bicchiere della grandezza che più vi piace e incidete la pasta, al centro lo taglio con uno di diversa misura. Metto le ciambelle sul suolo coperto di carta forno e faccio lievitare un'altra volta finchè non si rigonfiano. A questo punto mettiamo dell'olio in padella abbondante perchè le ciambelle devono galleggiare, quando è pronto friggo le ciambelle , le scolo e le passo nello zucchero semolato. buon appetito

martedì 5 febbraio 2013

Ciambellone da inzuppare

Questo è uno di quei dolci giusto per la colazione, ottimo inzuppato ma anche mangiato così, io lo preferisco a dire il vero .


Ingredienti:



  • 3 uova
  • 200 gr di zucchero
  • 3/4 cucchiai di liquore all'anice (a seconda del gusto)
  • 100 gr di burro
  • 1 bustina di lievito
  • 1 pizzico di sale
  • 500 gr di farina
  • 100 gr di latte
  • granella di zucchero q.b.

Procedimento:


Sbattere le uova con lo zucchero finchè saranno spumose, unisci il liquore, burro fuso e lasciato intiepidire, il lievito setacciato, il sale  la farina e amalgamare il tutto.L'impasto deve essere morbido ne troppo duro ne morbidissimo. Trasferire l'impasto in una teglia per ciambellone già imburrata e infarinata, cospargere di granella di zucchero e infornare a 180° per 40 min circa. Far freddare su una gratella.

Polpettine tonno e ricotta




Ingredienti:




  • 2 fette di pane 
  • 1 spicchio d'aglio
  • 150 gr di ricotta
  • 150 gr di tonno sgocciolato
  • prezzemolo q.b.
  • sale
  • pepe
  • aglio liofilizzato
uovo,  pangrattato e olio per friggere.



Faccio tostare il pane, lo strofino con l'aglio, lo frullo. Aggiungo anche la ricotta, il tonno, aglio liofilizzato,sale , pepe e il prezzemolo e lo trito ancora. compongo delle polpettine le passo nell'uovo battuto e nel pangrattato, dopodichè le friggo e a voi le polpette sono pronte. Che dire di questa ricettina davvero veloce non credete, a volte succede di non avere niente per cena e voilà il piatto è pronto e buon appetito.
scusate la foto ma fatta da mia figlia ci possiamo accontentare.


ciambelline


Carnevale  dolci e ancora dolci fritti gustatevi questa ricettina, , che a differenza di altre non ha lievito di birra quindi non devono lievitare a caldo ma dopo un periodo di riposo si  preparano e friggono subito.


ingredienti:


  • 750 gr di farina
  • 5 uova
  • 140 gr di zucchero
  • 50 gr di olio d'oliva
  • 1/2 bicchiere di vermouth
  • 200 gr di latte
  • 24 gr di lievito in polvere
  • 1 bustina di vanillina
  • la buccia grattugiata di un limone
  • 1 pizzico di sale


olio per friggere e zucchero


Preparazione


Mescolare le uova con lo zucchero unire il latte e aromatizzare con il vermouth, la vanillina e la buccia del limone.Versate a filo l'olioe, sempre mescolando con un cucchiaio amalgamatelo agli ingredienti. Aggiungete la farina setacciata con il lievito e il sale.Mescolate gli ingredienti fino  ad ottenere un impasto morbido. Lasciar riposare 40 min. Riprendere la pasta formare delle ciambelle e friggerle in abbondante olio. Scolatele e passatele nello zucchero buon appetito.


lunedì 4 febbraio 2013

crostoli leggerissimi

ciao a tutti è un po che non ci sentiamo un pò per pigrizia un pò per impegni......Oggi ho fatto questi deliziosi crostoli che ho preso dal ricettario di paneangeli e devo dire molto fragranti i miei bambini se li sono mangiati tutti mentre li stavo facendo,per fare la foto li ho dovuti legare. Carnevale bel periodo, tragico per chi sta a dieta o deve combattere con le calorie, visto i succulenti dolci fritti che lo caratterizzano. Oggi ho iniziato con questa ricettina, speriamo di farvi vedere il resto.


Andiamo al sodo gli ingredienti per 90 crostoli sono:

  • 300 gr di farina bianca;
  • 75 gr di frumina;
  • 25 gr di zucchero a velo;
  • 1 pizzico di sale;
  • 1 bustina di vanillina;
  • 3 uova;
  • 3 cucchiai di grappa;
  • 50 gr di burro;
  • 1 cucchiaino di lievito

per friggere olio di arachidi
per cospargere sopra zucchero a velo.

Procedimento:

Setacciare sul piano del tavolo la farina mescolata con la frumina.Al centro del mucchio praticare un buco e mettervi lo zucchero a velo setacciato, sale, vanillina, uova e grappa. Lavorare gli ingredienti incorporando parte della farina, fino a formare un impasto denso, quindi aggiungere il burro liquefatto tiepidoe e , per ultimo il lievito setacciato ed incorporare la farina rimanente. Impastare rapidamente il tutto con le mani, fino ad ottenere un impasto liscio. Dividere l'impasto in tre parti e stenderle, una dopo l'altra, in sfoglie sottili.Ritagliare con la rotellina e praticare  uno due taglietti al centro di ciascuna. Friggere in abbondante olio per friggere e ben caldo. Quando sono dorati da entrambi i lati scolare su carta assorbente. Una volta raffreddati cospargere di zucchero a velo.

Vi posto anche il procedimento da fare con il bimby.

Mettere nel boccale le uova, lo zucchero a velo, il sale, la vanillina e la grappa. Mescolo a vel. 1 per un minuto dopo inizio a mettere sempre mescolando la farina a cucchiaiate mischiata con la frumina e il lievito, alternando il tutto  a qualche cucchiaio di burro fuso. Continuo fino a terminare gli ingredienti nel frattempo aumento la velocità del bimby fino a 4 quando sento che inizia a sforzare vado a vel spiga per i minuto fino a compattare l'impasto e a renderlo liscio. Tolgo il tutto e procedo come sopra tirando prima e tagliando dopo i crostoli e friggerli.

Spero questa ricettina veloce vi sia piaciuta a presto e buon appetito.