giovedì 29 novembre 2012

Maccheroni al formaggio gratinati

Questo piatto è veramente eccezionale  se non contate le categorie e vi farà fare un bel figurone.


Ingredienti:



  • 1 confezione di pancetta o bacon tagliata a dadini
  • 2 cipollotti freschi tagliati a rondelle
  • timo q,b,
  • 40 gr di burro
  • 40 gr di farina
  • 200 ml di latte
  •  285 ml di panna fresca
  • 120 gr di parmigiano grattugiato
  • 200 gr di gorgonzola
  • sale
  • pepe

Procedimento


In una padella  mettere un goccio di olio evo, la pancetta, il timo e i cipolotti, far soffriggere per qualche minuto fino a colorire poi spengo e preparo la besciamella. Metto  in un tegame burro e farina faccio sciogliere insieme mescolando con un cucchiaio di legno, allontano dal fuoco e metto un po alla volta il latte  e rimetto sul fuoco, alterno fino a completare tutto il latte. Aggiungo la panna fresca e faccio bollire per 2/3 min alzando un po la fiamma. Spengo e aggiungo il parmigiano grattugiato lasciandone un po da parte per spolverare poi sopra la pasta.Aggiungo poi il gorgonzola a pezzi e anche di questo ne lascio un pochino per sopra si scioglierà con il calore della besciamella stessa. Metto a cuocere la pasta. Aggiungo alla besciamella i cipollotti  cotti e pancetta e mescolo.Aggiusto di sale e pepe, scolo la pasta e la condisco con la mia besciamella ai formaggi. Metto nella teglia e sopra cospargo di parmigiano e gorgonzola. Inforno a 200° per 20 min .


mercoledì 28 novembre 2012

Cheescake al cioccolato

Certo vedendola così non rende molto la foto ma hai bambini  piace molto per chi invece teme la linea un po meno.

Ingredienti:



  • 4 cucchiai di zucchero a velo
  • 8oo gr di mascarpone
  • 100 gr cioccolato fondente fuso a bagnomaria 
  • 300 gr di cioccolato a latte
  • 400 gr biscotti secchi digestivi
  • 100  gr burro morbido
  • cioccolato bianco 8 10 quadratini  per la decorazione

Procedimento


Trito i biscotti con il burro poi rivesto una teglia schiacciandoli bene sul fondo e lo pongo in frigo. Verso il mascarpone in una ciotola, aggiungo lo zucchero a velo e frullo per qualche minuto. Nel frattempo sciolgo il cioccolato e ne tengo un po da parte per mettere poi sopra il dolce. Aggiungo al mascarpone il cioccolato fuso a cucchiaiate in modo da far incorporare il cioccolato senza fare grumi e continuo così fino a completare gli ingredienti.Sopra allo strato finale mettere il cioccolato fuso tenuto da parte, nel frattempo sciogliere il cioccolato bianco,metterlo in un conetto piccolo e fare delle righe verticali sul cioccolato scuro, poi prendere uno stecchino e tagliare queste riche, una volta da sopra verso giu e la volta dopo al contrario da giu verso su in modo veloce altrimenti il cioccolato si fredda subito.Porre in frigo per 2/3 ore.

panini a latte


Sono passati alcuni giorni dal mio ultimo post, problemi con internet che speriamo di aver risolto ho provato dei panini molto buoni e devo dire anche semplici. Come potete vedere su alcuni ho cosparso dei semi  a voi la scelta. Andiamo al sodo vi do la ricetta.



Ingredienti:

  • 50 gr di burro
  • 300 ml di latte
  • 1 lievito di birra
  • 7 gr di sale
  • 60 gr di zucchero
  • 500 gr farina manitoba

per spennellare:

  • 1 uovo 
  • latte q.b.

Procedimento

Sbriciolare il lievito in una ciotolina, aggiungere 2 cucchiaini di zucchero tolto dal totale dello zucchero e 100 gr di latte tiepido, mescolare e coprire fino a quando sulla superficie del latte si formerà  una leggera schiuma.Scaldare il latte restante e unirvi lo zucchero rimasto, il burro fuso e il sale, mescolare il tutto. In una ciotola capiente mettere la farina e al centro versarvi il latte, che nel frattempo avrà formato la schiuma e l'altro con il burro. Amalgamare gli ingredienti nella ciotola, poi trasferire su una tavola e lavorare a formare una palla. Impastare per 10/15 min. se volete potete aiutarvi con un impastatrice.Mettere l'impasto in una ciotola e coprirlo con un panno umido deve lievitare per almeno 2 ore fino a raddoppio del volume. Passato il tempo riprendere la pasta formare un salame e ricavare delle palline di circa 40 g (a voi la scelta così vengono piccolini) e metterle a lievitare su una teglia coperta di carta forno. Non bisogna arrotolare la pasta ma tirarla in sotto e spingerla con i pollici a saldarla. Spennelliamo i panini con del latte tiepido e lasciar lievitare altri 30 min in un luogo tiepido senza correnti d'aria.Accendere il forno a 220° e quando saranno lievitati li spennello con l'uovo sbattuto e li inforno per 18 min, devono imbrunire.Questi panini risultano un po semi-dolci buoni anche per le feste con  gli affettati.


lunedì 12 novembre 2012

Ieri mi occorreva un piatto veloce e intrigante, e credo di aver fatto la scelta giusta a sceglierlo, è piaciuto a tutti e i bambini si sono leccati i baffi.


Ingredienti:



  • olio q.b.
  • 1 cipolla tritata
  • 125 gr di pancetta dolce
  • 1 bicchierino di vodka secca
  • 1 cucchiaino di peperoncino in polvere
  • panna da cucina 1 confezione piccola
  • passata di pomodoro q.b. giusto per colorarli un po 
  • sale q.b.
  • penne

Preparazione:


In padella metto un goccio di olio d'oliva, aggiungo la cipolla e faccio soffriggere il tutto, quando la cipolla si è colorita aggiungo la pancetta a dadini e faccio rosolare. Nel frattempo metto nella vodka il peperoncino e lo aggiungo alla pancetta, faccio sfumare per qualche istante poi verso la passata e la panna. Aspettare  per togliere l'agro del pomodoro mettere il sale mescolare e condire la pasta lessata e il piatto è pronto. Buon appetito.


biscotti al cocco

Questi biscottini sono veramente facili da fare adatti anche ai bambini,li hanno preparati mia figlia e la sua amichetta del cuore, che non sapevano come passare il pomeriggio  e mi sembra che siano venuti molto bene, vi posto la ricetta così anche voi potete cimentarvi con i vostri figli o farli pasticciare da soli.



Ingredienti:



  • 250 gr di farina di cocco
  • 180 gr di zucchero
  • 4 albumi

Preparazione:


Separare i tuorli dagli albumi. Montare a neve ben fermi i bianchi mettendo qualche goccina di limone (l'acidità  del limone aiuta a far montare meglio gli albumi).Una volta pronti aggiungo lo zucchero e la farina di cocco, mescolo con calma dall'alto verso il basso per non far smontare le chiare, una volta amalgamato il tutto formo delle palline grosse come una noce e dispongo su una teglia foderata di carta forno. Inforno a 180° per 15 min. Buon appetito.

crostata con crema e amaretti



Ingredienti:


per la pasta frolla:



  • 1 uovo
  • 100 gr di zucchero
  • 50 gr burro ammorbidito
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 1/2 bicchiere di latte
  • 1/2 bicchiere di olio di semi
  • 1 limone grattugiato o una fialetta di aroma
  • farina circa 400 gr (non deve essere ne duro ne morbido)

per la crema:



  • 4 uova
  • 150 gr di zucchero
  • 1 limone grattato
  • 500 gr di latte

Preparazione


per la crema:
mettere lo zucchero e la buccia del limone nel boccale macinare a vel. 7 per 15 sec., poi aggiungere 
il latte e tutti gli altri ingredienti. Cuocere a vel 4 per 8-9 min a 90°. Una volta pronta la crema far raffreddare e preparare la frolla.
per la frolla:
Mettere nel boccale la farina e tutti gli altri ingredienti, poi far impastare per 30 sec a vel  spiga, tirarla fuori e ricoprire subito uno stampo per dolci imburrato e infarinato, lasciare 1/3 dell'impasto per ricoprirla. Mettere la crema gi preparata e freddata, coprire con gli amaretti adagiandoli uno vicino all'altro. tirare la pasta rimasta e coprire tutto il dolce. Infornare a 180° per 30 min (deve rimanere color nocciola). Sfornare e buon appetito.




domenica 11 novembre 2012

girelle di pizza



Ingredienti:



  • 1 uovo
  • 1 lievito di birra
  • 500 gr di farina
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 75 gr di burro
  • 1 cucchiaino di sale
per il ripieno:

  • si può utilizzare e farcire a piacimento come una normale pizza pomodoro, mozzarella, salsiccia, prosciutto cotto ecc. a voi la fantasia.

Preparazione

Fare la fontana al centro mettere tutti gli ingredienti e impastare per qualche minuto fino ad allisciare  l'impasto. Far lievitare per una ventina di minuti dopodochè riprendere l'impasto stenderlo su carta forno appiattire e farcire. Arrotolare il panetto facendo attenzione a non far uscire il ripieno, tagliarlo a fette un pochino spesse con un coltello affilato e mettere sulla teglia ricomponendole , infornare a 180° per 20 min. Questo è un ottimo stuzzichino per i buffet o cene con amici. Buon appetito.

torta leoncina

vi posto di seguito alcune ricette che avevo nel blog della contempora.



Questa torta ha avuto un grandissimo successo e mi fa molto piacere presentarvela.

Ingredienti:


per il pan di spagna:


  • 10 uova
  • 400 gr di zucchero
  • 1 fialetta aroma al limone
  • 300  gr di farina
  • 200 gr di frumina
  • 2 bustine di lievito per dolci;
per la bagna:

  • succo di pesche sciroppate
  • acqua q.b.
per la crema:

  • 500 gr di latte
  • 150 gr di zucchero
  • 4 tuorli
  • 30 gr di farina
  • 30 gr di frumina 
  • 1 bustina di vanillina

per  la decorazione:
  • 1 scatola di pesche sciroppate due mezze pesche lasciarle sane le altre tagliarle a dadini
  • 2 mezze pesche per le orecchie
  • 1 albicocca per le guance
  • 1/2 banana per il muso
  • 1 arancia per la criniera
  • 1 fettina di prugna fresca per la lingua
  • 2 cestini di fragole per la faccia
  • 2 mirtilli o ribes per gli occhi
  • gocce di cioccolato per i baffi
  • 2 scorzette d'arancia per le sopracciglia
  • 1 chicco d'uva per il naso
  • 200 gr di gelatina per lucidare la frutta

Preparazione:

Preparo il pan di spagna, monto le uova con lo zucchero per una ventina di minuti fino a far diventare il composto spumoso, aggiungo la vanillina l'aroma mescolo ancora poi aggiungo la farina setacciata con la frumina e il lievito a piu riprese.Al termine verso il composto in una tortiera 35 cm all'incirca  imburrata e infarinata e inforno a 180° per 40 min. Il pan di spagna è meglio farlo con qualche giorno di anticipo.
Per la crema metto a scaldare il latte con metà zucchero e la vanillina, a parte sbatto le uova con il restante zucchero le farine e qualche cucchiaio di latte( messo a scaldare).Porto a bollore e dopo qualche min è pronta faccio freddare.
Prendo il pan di spagna disegno sopra l'ultimo ripiano il leone con un pennarello alimentare e vado a riempire con la frutta, incomincio con le orecchie e il naso, la banana, le fragole, la prugna, l'uva, i ribes, l'arancio e le gocce di cioccolato (seguo il disegno del leone sempre). Una volta fatta la faccia metto sopra la gelatina e metto in frigo. Buon appetito

giovedì 8 novembre 2012

crocchette di ceci

Far mangiare i ceci ai miei figli è un vero problema, ho visto l'altro giorno fare queste crocchette da Persegani e ho deciso di provare, del resto si presentano bene e sembrano polpette di carne, anche se il sapore poi si avverte.




Ingredienti:


  • 1 spicchio di aglio
  • 2 salsicce
  • olio evo q.b.
  • 400 gr di ceci in scatola (1 barattolo) che riduco in purea lui l'ha fatto con il passa verdure per non lasciarci le bucce dei ceci io le ho frullate
  • 1 manciata di prezzemolo
  • 2 bei pugni di parmigiano grattugiato
  • 1 bustina di zafferano
per la panatura:

  • 2 uova
  • sale
  • pepe
  • farina
  • pangrattato


Procedimento:


Prendo una padella metto dell'olio, aglio e salsiccia sbriciolata. La schiaccio con una forchetta per scioglierla, aggiungo lo zafferano sciolto in un goccio d'acqua, tolgo l'aglio e quando la salsiccia è cotta metto la purea di ceci. Mescolo e poi svuoto il tutto in un recipiente, aggiungo il parmigiano e il prezzemolo. Sbatto le uova con sale e pepe, faccio delle crocchette di grandezza media, le passo nella farina, poi nell'uovo e infine nel pangrattato. Faccio scaldare una padella con l'olio e le friggo. buon appetito.


risotto ai tre cereali con zucca e formaggio morbido

Un amico di famiglia mi ha portato oggi la zucca che gli avevo cercato per halloween, che dire anche se in ritardo ho deciso di utilizzarla al meglio ed ecco la ricettina di oggi un favoloso risotto. Ho deciso di mettere al posto del solito riso, i tre cereali in scatola .


Ingredienti:


  • 1 cucchiaio di olio
  • 1 scalogno tritato
  • 350 gr di zucca tritata
  • 500 gr di riso e cereali
  • brodo di dado q.b.
  • 1/2 bicchiere di vino bianco
  • 100 gr di philadelfia o altro
  • parmigiano per mantecare

Procedimento


In una padella mettere l'olio e lo scalogno, far soffriggere un po aggiungere la zucca , girare per un paio di minuti mettere poi i cereali e far tostare. Aggiungere del brodo caldo sfumare con il vino, e continuare la cottura all'incirca 16 min, decidete voi la cottura più al dente o meno. Quasi alla fine aggiungo il  formaggio e manteco il tutto . buon appetito.





martedì 6 novembre 2012

TORTA CAPRESE

Questo dolce è molto apprezzato dai miei figli, e proprio per questo l'hanno imparato  a fare. Non tutti i passaggi sono adatti per i bambini è sempre meglio la presenza di un adulto che li segua ma è una scusa per passare dei momenti insiemi e insegnargli qualcosina di nuovo.








INGREDIENTI:

  • 150 GR DI MANDORLE PELATE
  • 125 GR DI CIOCCOLATO FONDENTE
  • 3 UOVA , SEPARARE GLI ALBUMI DAI TUORLI
  • 100 GR DI ZUCCHERO
  • 125 GR DI BURRO 
  • 1 PIZZICO DI SALE.


PROCEDIMENTO

Sciolgo in una casseruola il cioccolato a pezzetti, il burro e un goccio d'acqua. Monto i tuorli con lo zucchero e frullo fino a montare in composto. A parte monto gli albumi ben fermi. In un mixer frullo le mandorle lasciandole un po grossolane. Aggiungo le mandorle ottenute al composto di cioccolato mischio un po, poi aggiungo i tuorli montati e infine le chiare facendo attenzione a non farle smontare mescolando dall'alto verso il basso. Prendo una teglia, non molto grande perchè nel dolce non c'è lievito e quindi non viene molto alta, all'incirca 30x40, la fodero di carta forno e verso l'impasto. Inforno a 180° x 25/30 min.

lunedì 5 novembre 2012

Ciambella pere e yogurt



Ciao a tutti e buon inizio settimana.
Certo oggi è una giornata veramente noiosa , piove è freddo insomma  fa schifo.
Proprio per questo, per occupare il tempo, ho preparato un dolce , così a merenda faccio felice i ragazzi e non solo visto che è un dolce non molto grasso.
Vi elenco gli ingredienti:


  • 250 gr di farina di riso
  • 150 gr di zucchero di canna
  • 100 gr di olio di mais
  • 3 uova
  • 2 vasetti di yogurt (uno bianco l'altro alla frutta a vostro piacere)
  • 30 gr di latte
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • un pizzico di sale
  • 2 pere mature

Per la preparazione, mettere in una ciotola a bordi alti , le uova e lo zucchero, montare per qualche
minuto fino a far spumare il composto, aggiungere lo yogurt, il latte e l'olio. Inserire la farina setacciata e il lievito e alla fine il pizzico di sale.Imburrare e infarinare una tortiera, versare metà composto ,cospargere con metà frutta tagliata a dadini, mettere sopra il restante composto e distribuire sopra altra frutta a pezzetti e una manciata di zucchero bianco se si vuole. Infornare in forno caldo a 170° per 50 min. (controllare comunque se occorre altro tempo per terminare la cottura). Una volta freddo cospargere di zucchero a velo (io devo ammettere di aver esagerato un pochino) e buon appetito.